Anche se i SUV in circolazione sembrano aumentare di giorno in giorno, non tutti amano la categoria, magari perché li considerano più difficili da guidare in città o meno confortevoli all’interno. Il nuovo Nissan X-Trail vuole convincere proprio gli scettici del SUV con un mix di comfort, tecnologia e semplicità di guida che lo renderà, ne siamo sicuri, uno dei nuovi favoriti per il
Storie di successo del Noleggio a Lungo Termine – Lavanderia Industriale Ge.L.En.

Adriano Nalli racconta così i suoi inizi in un settore – quello della lavanderia industriale – che non dà tregua. Per i “guardiani del pulito” non esistono vacanze, weekend e, a volte, neppure orari. “Ricordo ancora il mio primo giorno di lavoro in una lavanderia. Mi fecero iniziare alle 8:30 del mattino e finii di lavorare alle 4:30 del
Storie di successo del Noleggio a Lungo Termine – Frittoking. Un gusto che arriva lontano.

“Ho iniziato in un garage. Avevo preparato due fornelli con sopra due pentoloni di riso, e mi sono messo a cucinare i supplì. Mi è sempre piaciuto spadellare.” A vedere oggi la realtà di Frittoking – 38 dipendenti, oltre 2.500 clienti (tra cui Conad, COOP e Panorama) e una distribuzione mondiale – è difficile credere che sia nata proprio
Mercedes Citan: i tedeschi stavolta pensano in piccolo (tutto merito dei francesi).

A vederlo, forse non direste che è Mercedes: il nuovo veicolo commerciale della casa di Stoccarda è infatti decisamente più piccolo dei suoi colleghi Vito e Sprinter. Il Mercedes Citan è infatti pensato per l’utilizzo urbano, e nasce sulla base del Renault Kangoo, in seguito ad un accordo stretto dal gruppo Daimler con la casa francese. Questo agile veicolo commerciale
Con l’ICBI passare al metano o al GPL conviene. Soprattutto per i veicoli commerciali.

Buone notizie per le aziende che hanno nella propria flotta veicoli commerciali Euro 2 o Euro 3 a benzina. Sono infatti nuovamente disponibili gli incentivi dell’ICBI (Iniziativa Carburanti a Basso Impatto). L’iniziativa è finanziata da un network di Comuni, capeggiato dal Comune di Parma, e permette alle aziende richiedenti di ottenere incentivi per convertire i propri veicoli a benzina passando
Se la guida ti stanca, Bosch ti sveglia. Anche sui veicoli commerciali.

La stanchezza alla guida è tra le principali cause di incidenti, ed è un problema particolarmente avvertito da chi guida per lavoro e deve rispettare orari particolari o turni pesanti. Se vi capita di guidare in autostrada, vi sarà ben nota la sensazione di affaticamento che tende ad appannare progressivamente i riflessi. Per ovviare a questo problema, Bosch presenta in
Le giapponesi invadono New York. Arrivano i nuovi taxi targati Nissan

I taxi sono uno degli elementi più riconoscibili di New York: tanti, gialli e indisciplinati, sono i veri padroni delle strade di Manhattan. Dal prossimo anno, però, potrebbero essere un po’ meno riconoscibili. La Taxi and Limousine Commission (TLC) ha infatti firmato un accordo con la Nissan che entrerà in vigore a partire dal 2013, per la graduale sostituzione dei
Mercedes-Benz Sprinter 2012: il veicolo commerciale venuto dal freddo.

Gli uomini Mercedes non hanno avuto pietà per il Nuovo Sprinter 2012, sottoponendolo nei mesi scorsi a delle vere prove di resistenza a temperature glaciali. Il Nuovo Sprinter – e tutte le sue nuove funzionalità – sono stati infatti testati a oltre 30 gradi sotto zero, nella cittadina svedese di Arjeplog, per verificarne la tenuta in qualunque condizione meteo, anche
Opel lancia il Nuovo Combo Van: ce n’è per tutti.

Dopo la versione passeggeri, arriva oggi sul mercato l’ultima furgonetta Opel, il Nuovo Combo Van. Un veicolo commerciale che la casa tedesca ha cercato di rendere il più possibile versatile, personalizzabile e quindi adatto a diverse esigenze di utilizzo. Vediamo come. Primo passo: aspetto e dimensioni Innanzitutto, scegliete tra van chiuso e van vetrato. Presa questa prima fondamentale decisione scegliere
Renault Kangoo Z.E.: il futuro elettrizzante dei veicoli commerciali.

Negli ultimi anni, il tema della mobilità sostenibile ha assunto un’importanza crescente. Questo è specialmente vero per le grandi città, dove il problema delle polveri sottili porta a ripetuti stop del traffico e a chiusure delle vie del centro. È un tema che, in prospettiva, toccherà da vicino anche i veicoli commerciali: possiamo infatti aspettarci che in futuro i veicoli