State pensando di guidare un’auto ibrida? Non ne volete una qualsiasi? La BMW i8 è la sportiva ibrida plug-in con consumi da urban car e il carattere di una fuoriclasse dinamica e prestante. Il sogno di chi ama una sportiva di alto livello, senza stare sempre a mettere benzina, si è avverato. La BMW i8 ha due motori, uno elettrico e uno a combustione: rispetta l’ambiente e al tempo stesso le pretese dei guidatori sportivi; stavolta non si deve rinunciare a nulla! Vediamo le caratteristiche che ne fanno un’auto dinamica, veloce ed ecosostenibile.
Aerodinamica
Cosa colpisce della BMW i8 al primo sguardo? Ha una forma appiattita per sfrecciare tra il vento; una banda blu rifrangente e luci diurne a LED dalla caratteristica forma ad U tipica delle auto elettriche.
Ogni dettaglio è stato realizzato per ottimizzare l’aerodinamica:
- prese d’aria anteriori;
- aeroflap posizionate dietro le ruote anteriori e davanti quelle posteriori;
- fascioni laterali con diffusore;
- ruote aerodinamiche.
Vediamo gli elementi sportivi: assetto ribassato, mascherine larghe e il pezzo forte… l’apertura delle porte ad ali di gabbiano, che ci dà l’impressione che quest’auto futuristica possa anche prendere il volo da un momento all’altro. Le portiere si aprono facilmente verso l’alto grazie a una comoda maniglia.
È un’auto del futuro per chi guida sempre il meglio esistente sul mercato attuale; per questo puoi prenderla in noleggio a lungo termine decidendo per quanto tempo tenerla.
Ecosostenibile e privilegiata come il noleggio a lungo termine
La BMW i8 ha elementi in carbonio, utilizzati già nei modelli più innovativi delle grandi case automobilistiche perché è un materiale leggero e resistente. Nella BMW i8 in particolare, c’era bisogno di diminuire il peso totale dell’auto, reso eccessivo dalla presenza della batteria elettrica; così il carbonio è stato impiegato in numerosi elementi (come nella cella dell’abitacolo che garantisce maggiore sicurezza) che dimostrano il duro lavoro fatto dagli ingegneri della casa tedesca.
Quali sono i motori della BMW i8? Un elettrico da 96 kW (131 CV) e un motore a benzina a 3 cilindri BMW EfficientDynamcs dalla potenza di 170 kW (231 CV), che le consentono di andare da 0 a 100 km/h in appena 4,4 secondi consumando 2,1 l ogni 100 km con emissioni CO2 di 49 g/km.
È ecosostenibile anche all’interno, dove sono stati utilizzati materiali riciclati e pellame ecologico. Alte prestazioni, e allo stesso tempo emissioni e consumi ridotti, un paradosso direte!
I motori, inoltre, sono stati ricoperti di una pregiata pelle per un tocco di eleganza in più, e non finisce qui: pensate che Louis Vuitton ha realizzato appositamente per la BMW i8 un set di valigie in fibra di carbonio perfettamente integrato nell’abitacolo, resistente agli urti e all’usura.
Scegli come guidare e rimani sempre connesso
Tre modalità di guida. Con BMW i8 hai più di un’auto in una sola, puoi selezionare, infatti, una delle tre modalità di guida: COMFORT, ECO PRO e SPORT. Con le prime due scegli una guida puramente elettrica, consigliabile in città tra il traffico (per ridurre i consumi); mentre per divertirti fuori città prova la guida sportiva.
Connettività. Non potevano mancare su questa sportiva di lusso tutte le tecnologie più innovative del momento. Con BMW i ConnectedDrive hai numerosi servizi sempre a portata di mano per rendere il viaggio in auto efficiente e produttivo. I Remote App è l’applicazione con cui colleghi la BMW i 8 al tuo smartphone, grazie al quale puoi controllare la tua auto da remoto per verificare per esempio lo stato della batteria (molto utile se il giorno dopo devi affrontare un viaggio e non ti ricordi lo stato attuale della carica delle batterie). Sempre a distanza potrai accendere il climatizzatore (impostarlo per esempio a un orario preciso ogni giorno) per trovare l’auto alla temperatura che preferisci quando la vai a prendere. Infine tutti gli altri servizi online che conosciamo e di cui non possiamo più fare a meno, come i social network.
Sicurezza. La tecnologia è al servizio della sicurezza con il sistema di assistenza alla guida Driving Assistant, telecamere Surround View e Side View, l’High Beam Assistant e la Speed Limit Info.
Le informazioni di guida inoltre vengono proiettate sul parabrezza, all’interno quindi del campo visivo del guidatore che così può conoscerle senza distogliere gli occhi dalla strada.
Ricarica della batteria
Ci sono accortezze realizzate per ridurre gli sbalzi di temperatura e prolungare la durata della batteria agli ioni di litio. La Battery Guard ti fa da angelo custode, monitorando la batteria e indicandoti se ci sono modalità in funzione che la stanno scaricando eccessivamente.
Come si ricarica la batteria? Ecco le tre opzioni.
- Ricarichi in casa. Puoi montare una ‘stazione’ di ricarica in casa tua o in garage; si chiama BMW i Wallbox e ha un design abbinato a quello della tua auto, piacevole da vedere, senza guastare l’arredamento. “Si ma l’elettricità quanto la pago?” ti chiederai. La proposta di eco-sostenibilità della BMW è davvero completa e coerente: hai, infatti, la possibilità di stipulare un contratto con i partner BMW per l’energia verde, o, in alternativa, la casa tedesca ti fornisce un carpot solare per produrre in autonomo l’energia. Il processo di ricarica fatto in casa è più lento? No, al contrario, la batteria si ricarica più velocemente
- Ricarichi in viaggio. Il sistema di navigazione BMW i ConnectedDrive t’informa non solo sullo stato della batteria, ma ti indica anche dove ci sono le colonnine per ricaricare (e se sono libere), e quali sono i parcheggi partner BMW dove puoi anche lasciare la tua auto tutta la notte (o magari durante tutta la giornata lavorativa).
- Ricarichi in marcia. Quando non guidi in modalità puramente elettrica e utilizzi quindi la benzina (nella modalità SPORT in particolare), il motore a benzina stesso ricarica la tua auto. L’energia può essere inoltre recuperata in frenata e durante la decelerazione con la funzione One Pedal Feeling.
Quanto dura questa batteria? In modalità esclusivamente elettrica (quindi non scegliendo la guida COMFORT e SPORT) si percorrono fino a 37 km mantenendo una velocità che non superi i 120 km/h.
Scegliere BMW i8 non significa scegliere un’elettrica perché consuma poco: è una sportiva di lusso che sostiene l’ambiente e che ti garantisce prestazioni uniche; è appariscente e futuristica, un’auto ideale da possedere in noleggio a lungo termine.
Se vuoi saperne di più contattaci per una consulenza.
Ami guidare una BMW? Qui trovi tutte le proposte YouGo per il noleggio a lungo termine dell’intera gamma BMW.
1 Commento