C’era un tempo in cui l’America era qualcosa che si poteva soltanto sognare, un modello lontano e irraggiungibile a cui tanti di noi si ispiravano, pur sapendo che qui in Italia saremmo sempre stati un po’ “periferia”. Sullo schermo c’erano i grandi spazi americani, le facce di Hollywood, da Eastwood a Stallone, e noi tutti a immaginarci lì. Poi il mondo è cambiato, a volte in modo imprevedibile. La parabola di Jeep ne è un esempio: uno dei simboli della libertà USA che improvvisamente si trova in difficoltà e chiede aiuto proprio a noi, alla FIAT, per riemergere dal tunnel. Uno dei primi risultati di questa alleanza è proprio la Jeep Grand Cherokee, che oggi vi proponiamo per il noleggio a lungo termine: un SUV che più americano non si può, grande, aggressivo, squadrato. Eppure, sotto il suo petto d’acciaio batte (per la versione europea) un cuore italiano, anzi romagnolo: un Multijet V6 sviluppato proprio da noi, a Cento. Da questa combinazione inedita è nato uno dei SUV più appaganti sul mercato. Scopriamolo meglio.
Fuori: stazza imponente
Come si dice in questi casi, è difficile non vederla. La Jeep Grand Cherokee è SUV senza compromessi, pensato per chi vuole portare al massimo tutti gli indicatori e dimenticarsi per un po’ di ogni restrizione. Colpisce subito la griglia tipicamente Jeep, ma ridisegnata e modernizzata, così come l’ottimo lavoro fatto sui gruppi ottici, con nuovi fari HID adattivi in grado di muoversi per illuminare qualunque tipo di strada abbiate davanti.
Dentro: un noleggio a lungo termine di lusso
Su un SUV di questo livello non ci aspettiamo certo gli interni spartani di una jeep classica, e infatti la Grand Cherokee non delude. Il primo punto a favore sono ovviamente i pregiatissimi materiali: rivestimenti in pelle e camoscio, inserti preziosi in legno di quercia. Più che un salottino sembra uno chalet. Completa il pacchetto dei comfort un sistema audio d’eccezione, firmato Harman Karmon. E chi scende più?
Sospensioni: sempre all’altezza della situazione
Siamo alle solite: eccoci qui a parlare di nuovo dell’eterna lotta tra città e off-road. Quando si parla di grandi SUV, sembra che si debba sempre scegliere tra una vettura urbana e una macchina da pendii. La Jeep Grand Cherokee rompe l’incertezza con una soluzione geniale: le sospensioni Quadra-Lift. Si tratta di sospensioni adattabili all’esigenza, che in base ai vostri comandi alzano o abbassano il livello della vettura. Oltre all’altezza base, ne avete a disposizione ben altre 4: le più alte sono la Off-Road e la Off-Road2, pensate per il fuoristrada, quando vi serve un migliore angolo di attacco o semplicemente affrontate un guado. Le due più basse invece sono pensate rispettivamente per la strada e per la città. La prima è la modalità Aero, che abbassa l’assetto quanto basta per migliorare la resa aerodinamica. E poi c’è la modalità Park, che abbassa ulteriormente la vettura per facilitare la salita e la discesa dal mezzo.
Motori: spinta italiana per il tuo noleggio a lungo termine
Il bello della Grand Cherokee, dicevamo, è che dietro la sua “mascella” americana di nasconde un cuore europeo: e quindi non solo potenza, ma anche attenzione ai consumi e all’ambiente. E questo è vero soprattutto per quanto riguarda il diesel Multijet sviluppato in Italia, a Cento. Questa anima romagnola è un 3.0L V6 Multijet II, un motore da 550 Nm di coppia e 3.500 kg di capacità di carico, che riduce i consumi del 10% e le emissioni del 9%. Salendo troviamo i motori benzina: il 3.6L Pentastar V6 e il 5.7L V8, un motore da 352 CV per chi vuole mettere la sua Grand Cherokee davvero alla prova.
Una fortezza in noleggio a lungo termine
Se la stazza non vi spaventa, la Jeep Grand Cherokee sarà un noleggio a lungo termine capace di darvi grandi soddisfazioni, regalandovi la sensazione di guidare una vera fortezza, ai livelli più alti sia di comfort che di prestazioni off-road. Per un’auto di questo valore, il noleggio a lungo termine è la scelta migliore, per essere sicuri di averla sempre in ottimo stato: guarda le offerte di noleggio a lungo termine per Jeep Grand Cherokee.
P.s Ti in interessa la sorella minore Jeep Cherokee, ne parliamo qui.
1 Commento