Essere pionieri comporta sempre delle responsabilità. Quando, nel 1997, la Mercedes M inaugurò il segmento dei SUV premium, definì un mercato e le sue aspettative, aprendo la strada a innumerevoli tentativi di imitazione. Negli anni, la Mercedes M ha saputo rinnovarsi continuamente, fino a cambiare nome, nel 2015, per diventare la Mercedes GLE. Oggi ve ne parliamo e ve la proponiamo per il noleggio a lungo termine, perché su un SUV come questo potrete sempre contare, sia in strada che fuori.
Fuoristrada, non mi fai paura
Succede spesso con le Mercedes: le guardi da fuori, vedi il design così rifinito, prezioso, elegante, e subito le immagini sfilare in centro nelle vie dello shopping. Difficile immaginare questi gioielli sporchi di fango mentre aggrediscono una pendenza del 30%. Eppure la GLE non si tira indietro, anzi: ha avuto tanti anni di prova su strada per trovare un punto d’incontro perfetto tra comfort cittadino e vocazione off-road. Queste tante “anime” si riflettono nel controller Dynamic Select, che vi permette di scegliere lo stile di guida più adatto, passando da quello cittadino all’off-road. La selezione che farete modificherà le impostazioni di motore, sterzo, cambio, assetto. Insomma, è quasi come avere 6 auto differenti da cambiare all’occorrenza.
Un concentrato di sicurezza
La Mercedes GLE prende il tema della sicurezza molto sul serio, combinando diversi sistemi per adattarsi a qualunque condizione esterna. La casa madre parla di “Sensor Fusion” per indicare un sistema di sensori interconnessi in grado di monitorare e rispondere a situazioni complesse.
Tra le soluzioni di sicurezza disponibili a bordo della GLE troviamo il DISTRONIC PLUS, che aiuta il guidatore a mantenere la distanza di sicurezza, evitando collisioni e impedendo il sorpasso a destra; l’ADAPTIVE BRAKE, che riduce i tempi di frenata in modo intelligente e, grazie all’asciugatura dei freni, tiene l’impianto sempre in grande forma; e poi il pacchetto di prevenzione PRE-SAFE, il Brake Assist, il sistema antisbandamento. Insomma, accendere una GLE vuol dire attivare istantaneamente centinaia di occhi che vegliano sulla nostra sicurezza, scansionando costantemente l’ambiente circostante e, se necessario, intervenendo per aiutarci.
Motori: precisione e potenza
La Mercedes GLE offre 4 motori a benzina e 3 motori diesel, ispirati a criteri di efficienza e performance.
Motori benzina
GLE 400 4MATIC
- 996 cm³ di cilindrata
- 247 km/h di velocità massima
- 245 kW di potenza
GLE 500 4MATIC
- 663 cm³ di cilindrata
- 250 km/h di velocità massima
- 320 kW di potenza
Mercedes-AMG GLE 63 4MATIC
- 461 cm³ di cilindrata
- 250 km/h di velocità massima
- 410 kW di potenza
Mercedes-AMG GLE 63 S 4MATIC
- 461 cm³ di cilindrata
- 250 km/h di velocità massima
- 430 kW di potenza
Motori diesel
GLE 250 d
- 143 cm³ di cilindrata
- 210 km/h di velocità massima
- 150 kW di potenza
GLE 250 d 4MATIC
- 143 cm³ di cilindrata
- 210 km/h di velocità massima
- 150 kW di potenza
GLE 350 d 4MATIC
- 987 cm³ di cilindrata
- 225 km/h di velocità massima
- 190 kW di potenza
Conclusioni: un noleggio a lungo termine per dominare ogni strada
La Mercedes GLE è una scelta da intenditori, un SUV maturo e completo che non ha pecche o mancanze. Che vi interessi il comfort, l’aspetto esteriore, la potenza o la tenuta su ogni terreno, la GLE può dire serenamente di rispondere alle vostre esigenze, semplicemente perché ha tutto. Per il noleggio a lungo termine, la Mercedes GLE è una scelta sicura e versatile: vi ripagherà abbondantemente in tutte le situazioni. Perché non noleggiate la vostra Mercedes GLE proprio adesso?
Rispondi