Per alcune case automobilistiche – e Audi è tra queste – l’estetica è una faccenda delicata: le modifiche sono valutate con molta attenzione e un certo “tradizionalismo”. È evidente guardando la nuova Audi A4, che viene presentata in questi giorni al Salone di Francoforte ma su cui Audi si è premurata di diffondere già ora un po’ di notizie (e che non vediamo l’ora di offrirvi in noleggio a lungo termine): esternamente, potreste faticare a trovare le differenze con la vecchia Audi A4. Un dato che potrebbe sorprendere, considerando che la precedente generazione (la quarta) risale addirittura a 8 anni fa, essendo stata lanciata nel 2007.
Un’Audi A4 più leggera per il noleggio a lungo termine
Eppure la casa di Ingolstadt non è stata con le mani in mano. Al contrario, ha lavorato su elementi magari meno appariscenti ma di sostanza. In primo luogo, ha alleggerito e reso più aerodinamica l’Audi A4, con un intervento certosino sui dettagli. L’intervento più rilevante riguarda la piattaforma: si tratta ora della MLB (la stessa dell’Audi Q7), che comporta un risparmio di ben 120kg rispetto al modello precedente. Altri interventi riguardano le sospensioni, che sono state riprogettate in alluminio, e il servosterzo elettrico, per un risparmio rispettivamente di 8 e 3 kg. Il coefficiente di resistenza aerodinamica è da record: cx 0,23 per la berlina e cx 0,26 per la famigliare. Un bel salto di qualità.
Nuovi motori, più efficienti
La filosofia “leggera” che ha interessato la struttura della nuova A4 la ritroviamo anche sul fronte dei motori, votati all’efficienza. L’Audi ha annunciato sette motorizzazioni, quattro diesel e tre benzina, che dovrebbero farci risparmiare fino al 21% in termini di consumi. Nell’ambito dei diesel si parte da un 2.0 TDI, che sarà disponibile in due versioni, rispettivamente da 150CV con 320 Nm di coppia e 190CV con 400 Nm di coppia. I due motori dichiarano un consumo rispettivamente di 27 e 24,4 km/litro. Più potenti, nell’ambito del diesel, sono i due motori 3.0 TDI: un 218 CV da 400 Nm di coppia e un 272 CV con ben 600 Nm. I consumi in questo caso sono rispettivamente di 23,8 e 20,4 km/l. Passando al benzina, troviamo per primo un 1.4 TFSI da 150 CV, che eroga una coppia di 250 Nm con una percorrenza di 20,4 km/litro. A seguire troviamo il 2.0 TFSI, nelle due versioni da 190 CV e 252 CV, rispettivamente con 320 e 370 Nm di coppia e con percorrenze di 20,8 e 17,5 km/litro.
All’interno? Tecnologia da toccare (per credere)
Il cruscotto ci rivela un’altra bella sorpresa: la nuova Audi A4 acquisisce infatti l’avveniristico cruscotto virtuale già visto sull’Audi TT (virtual cockpit): un ampio schermo touch che sostituisce i classici indicatori analogici con lancetta, permettendo a chi guida di riconfigurare gli spazi a seconda delle esigenze: il tachimetro, ad esempio, può essere ridimensionato e spostato se abbiamo bisogno di dedicare più spazio alla mappa del navigatore.
Un’ottima scelta per un noleggio a lungo termine di lusso
La nuova Audi A4 conferma la concretezza delle scelte della casa tedesca: è un’auto di qualità, solida e performante, oltre che affascinante nelle linee. Una scelta ideale nel noleggio a lungo termine per chi non ha ancora ceduto al richiamo del SUV (se invece ti interessa, scopri la nostra guida per noleggiare il tuo prossimo SUV) e preferisce guidare un’auto dalle linee più eleganti.
Scopri tutte le offerte pensate da YouGo sulla gamma Audi in Noleggio a Lungo Termine qui.
1 Commento