Facciamo un piccolo gioco: se diciamo “auto giapponese”, cosa vi viene in mente? Scatolette iper-efficienti, musi corti e squadrati per infilarsi nei pochi spazi offerti dalla città. E se invece diciamo “Miata”? Ecco: meglio, vero? Perché a volte ci scordiamo che dal Giappone arriva anche una spiderina niente male. Storicamente ispirata – è vero – alle spider italiane e inglesi, ma ormai diventata di diritto un mito per conto proprio. Da noi, la Mazda Miata si chiama Mazda MX-5, e proprio quest’anno è stato presentato l’ultimo, sbalorditivo redesign. Chi la prenderà in noleggio a lungo termine?
Esterni: un’energia indomabile
I designer della Mazda lo definiscono Kodo Design: è il nome di una filosofia estetica che punta a riprodurre la tensione viva di un animale pronto ad attaccare. Può sembrare ambizioso, ma guardando la nuova Mazda MX-5 l’intento appare chiaro e ben riuscito: le forme abbandonano il minimalismo che aveva caratterizzato la precedente filosofia di design Mazda, la Nagare, passando dalla serenità all’aggressività. La Mazda MX-5 sembra pronta a scattare anche da ferma; è un’auto sensuale e passionale, come piace a noi.
L’irresistibile leggerezza della spider, in noleggio a lungo termine
Ebbene sì, creare auto leggere si può. La prossima volta che sarete stretti nel traffico in mezzo a quattro SUV, ricordatevi della nuova Mazda MX-5, a cui gli ingegneri hanno fatto perdere la bellezza di 100 kg e 80mm di lunghezza. Una vera spider, più vicina che mai alla Miata delle origini, quella lanciata nel 1989. Questo dimagrimento forzato potrebbe sembrare superfluo in un’epoca di auto sempre più pesanti, ma solo così Mazda poteva restituirci la sensazione pura e libera di guida di una spider, attaccata ma non inchiodata al terreno, scattante e reattiva.
Motori: disegnati per divertire
Il bello di perdere 100 kg? Il fatto che non ti serve più un motore mostruoso per divertirti. Per un’auto da 975 kg sono più che sufficienti il 1.5 e soprattutto il 2.0 per garantire ripresa e brio in qualunque condizione. Il primo è, nel dettaglio, un 1.5 Skyactiv-G aspirato da 131 CV: un buon motore, vivace e reattivo. Il secondo, ancora più soddisfacente, è il 2.0 Skyactiv-G da 160 CV: probabilmente il motore perfetto per la MX-5, capace di spingere il suo corpo leggero in riprese brillantissime. Si tratta, in entrambi i casi, di motori del tutto nuovi, e più leggeri dei loro predecessori: parliamo di 8 kg per il 2.0 e di 14 kg per il 1.5.
Un cambio infallibile
Il cambio è un 6 marce, ma non è il classico Miata: è stato infatti interamente ridisegnato per migliorare la precisione (quasi impressionante) e il piacere di guida. È un cambio a leva molto corta ma l’aspetto più interessante è l’alleggerimento: rispetto alla versione precedente, perde 7-10 kg in base al motore.
Un mito assoluto in noleggio a lungo termine
Se non vi accontentate di guidare un’auto, ma volete un’icona, la Mazda MX-5 è il vostro noleggio a lungo termine ideale. E non c’è momento migliore di questo per prenderla: l’ultima versione ha introdotto tante e tali migliorie, e si è così tanto avvicinata allo spirito originale, che la vorrete provare subito.
Guarda ore le offerte di noleggio a lungo termine per Mazda MX-5
Rispondi