Farsi notare in città, di questi tempi, è tutt’altro che facile. In particolare, a rubare la scena ci sono due primedonne incontestate, la Fiat 500 e la Mini Cooper. Da un lato, un mito del design italiano, rilanciato per diventare un simbolo della “dolce vita”; dall’altro, un’icona della “vita spericolata” londinese, che non teme rivali sia nel design che nella performance. Sfidare questi due mostri non è facile, specialmente se alle spalle non hai lo stesso tipo di storia. Ci prova però la Opel Adam, la citycar che vi proponiamo questa settimana per il noleggio a lungo termine: una compatta di design a cui la casa tedesca ha provato a costruire da zero un’aura di “coolness” che fosse abbastanza credibile da piacere ai giovani automobilisti urbani. Ci sono riusciti? Scopriamolo insieme.
Il design esterno: una linea accattivante per il noleggio a lungo termine
Sfidando 500 e Mini, la Opel non poteva che partire dal design: difficile spodestare due icone dai tratti inconfondibili. Volendo trovare delle somiglianze, dobbiamo propendere maggiormente per la Fiat 500, che le linee della Adam ricordano in qualche modo. Ma la sensazione è – da subito – quella che la Adam sia una versione più contemporanea, libera da nostalgie vintage a favore di soluzioni più moderne. Spicca subito il tetto bicolore, ma non è l’unico elemento a contraddistinguere la Opel Adam. Bisogna segnalare anche il cofano cortissimo, il tetto leggermente inclinato, il parafango aggressivo: ed ecco una citycar che ha saputo inaspettatamente creare un proprio look distintivo, piacevole e sportivo, smart senza essere fantascientifica. E poi quel finestrino posteriore che continua nel lunotto è veramente una trovata geniale.
Il design interno: sportivo e confortevole
L’anima della Opel Adam è principalmente sportiva, ma non di quel tipo che rinuncerebbe al comfort pur di sentirsi in pista. È pur sempre una sportività urbana, e questo si capisce bene dagli interni della Opel Adam, sportivi nel design ma morbidi al tatto. Nella versione S, inoltre, è possibile equipaggiare sedili Recaro e pedaliera sportiva in alluminio, per sentirsi ancora più dei veri piloti. A tanta sportività si unisce però il gusto per il design, con 20 diversi colori tra cui scegliere per il cruscotto e tante altre opzioni di rivestimento.
I motori: un genietto scattante per il noleggio a lungo termine
In tema di motori, la Opel Adam ha le idee abbastanza chiare: solo motorizzazioni benzina e una versione bi-fuel GPL, per chi è più attento ai costi. La gamma va da un 1.0 benzina pensato per ottimizzare i consumi ma anche dotato di una coppia importante per la versione Rocks, fino a un più sportivo 1.4.
Motori benzina
1.0 Turbo SGE 90CV
- 999 cm³ di cilindrata
- 90 CV di potenza
- 170 Nm di coppia
- 180 km/h di velocità massima
1.0 Turbo SGE 115CV
- 999 cm³ di cilindrata
- 115 CV di potenza
- 170 Nm di coppia
- 196 km/h di velocità massima
1.2 16V
- 229 cm³ di cilindrata
- 70 CV di potenza
- 115 Nm di coppia
- 165 km/h di velocità massima
1.4 16V 87CV
- 398 cm³ di cilindrata
- 87 CV di potenza
- 130 Nm di coppia
- 176 km/h di velocità massima
1.4 16V 100CV
- 398 cm³ di cilindrata
- 100 CV di potenza
- 130 Nm di coppia
- 185 km/h di velocità massima
Motori bi-fuel
1.4 GPL-Tech
- 398 cm³ di cilindrata
- 87 CV di potenza
- 130 Nm di coppia
- 176 km/h di velocità massima
Opel Adam: un’opzione in più per il tuo noleggio a lungo termine
Insomma, Opel ha vinto la sua scommessa con la Adam? Diremmo proprio di sì: per chi aveva in mente una Fiat 500 o una Mini Cooper, la Opel Adam è un’ottima e interessante alternativa fuori dal coro, sportiva e affidabile come ci aspetteremmo da una tedesca, con tutta la piacevolezza nel design a cui ci hanno abituati italiani e inglesi. Che ne dite, vi abbiamo dato un’idea? Il vostro noleggio a lungo termine con Opel Adam potrebbe iniziare anche domani.
Rispondi