Lo spazio, in auto come a casa, non basta mai. È specialmente vero se si viaggia con bambini, ma ci sono tante altre situazioni in cui un po’ di capacità in più nel bagagliaio non farebbe male. Il prezzo da pagare è spesso quello di un maggiore ingombro, ma non sempre queste caratteristiche vanno di pari passo. Ecco qualche idea per scegliere la vostra prossima auto (magari in noleggio a lungo termine) se ci tenete ad avere spazio.
Spaziose con stile: le station wagon
Tradizionalmente, quando si vuole avere più spazio, il pensiero corre alle station wagon: eleganti, spaziose, con un piccolo inconveniente: la lunghezza. Se per voi questo non è un problema, potete trovare tanti modelli con bagagliai più o meno capienti e l’eleganza di una berlina. Attenzione, però: non sempre il bagagliaio è spazioso, bisogna avere accortezza per trovare qualcosa che faccia al caso nostro. Pensiamo a una vettura come l’Audi A6 Station Wagon, lunga poco meno di 5 metri (4,94) e con un bagagliaio di 565 litri che può arrivare a 1680 abbattendo i sedili. Più interessante il rapporto lunghezza / capienza della Honda Civic Station, che con appena 4,59 metri di ingombro riesce ad avere una capienza di ben 624 litri, che salgono a 1668 con sedili abbattuti. Anche la Dacia Logan fa un buon lavoro, riuscendo a ricavare 573 litri con soli 4 metri e mezzo di lunghezza.
Spazio per tutta la famiglia: le multispazio
Se lo spazio di cui avete bisogno è un po’ di più e non vi dispiace sacrificare un po’ di eleganza, il consiglio è di dare un’occhiata al settore delle multispazio, vetture spesso piuttosto compatte, non lunghe, ma capientissime perché alte. Sono le più classiche auto familiari, e si prestano veramente a qualsiasi utilizzo. Il primo che ci viene in mente è il Fiat Doblò, una vettura adatta sia alla vita familiare che al lavoro, lunga 4,39 m ma con una capienza di ben 790 litri (!) che diventano addirittura 3.200 (!!!) con i sedili abbassati. Sono numeri da capogiro, ma li troviamo anche su altre multispazio, come ad esempio la Dacia Dokker, lunga 4,36 m (3 cm in meno del Doblò) e con una capienza di 800 litri che può arrivare a 3.000. Più modesta la capienza della Renault Kangoo, che va da 660 a 2.600 litri ma che può contare su una lunghezza più ridotta (4,28 m). Se infine siete fan della qualità Volkswagen, buone notizie: anche il Volkswagen Caddy vi offrirà un bel po’ di spazio, con 750 litri di bagagliaio pronti a trasformarsi in 2.852 litri.
Per chi ci tiene al look, nel segmento multispazio troviamo anche alcune “insospettabili”, che offrono una buona capienza senza avere necessariamente la conformazione da furgoncino. Iniziando da casa nostra, troviamo la 500L Living, ennesimo successo della gamma 500 e versione “allungata” della 500L. È una vettura spaziosa, al punto da poter essere allestita per 7 posti. In termini di bagagliaio, la 500L Living offre una capienza di ben 560 litri (rispetto ai 343 della 500L) che diventano addirittura 1.708 abbattendo i sedili della seconda fila. La ciliegina sulla torta? Una lunghezza per nulla spaventosa: 4,35 m. Basta affacciarsi oltralpe per trovare un’altra candidata. Non è una sorpresa, parliamo della spaziosa Citroen C4 Picasso. A prima vista, il rapporto lunghezza/capienza è meno favorevole rispetto alla 500L Living: 537 litri per 4,43 m. La maggiore lunghezza ci ripaga però quando andiamo ad abbattere i sedili, portando la capacità di carico addirittura a 1.750 litri. Entrambe le vetture sono un po’ meno spaziose delle multispazio classiche, ma possono tenere testa senza problemi a tante station wagon.
I SUV? Meno spaziosi, con un’eccezione
A dispetto delle loro dimensioni imponenti, i SUV non brillano per spazio interno in rapporto alla lunghezza. Come dire, la quantità di muscoli all’esterno si paga. Fermo restando che potreste voler comprare o noleggiare un SUV per tanti altri buoni motivi (ecco la nostra guida a scegliere il SUV più adatto), forse non è la prima categoria da consultare per chi mette al primo posto il bagagliaio. Un’eccezione interessante: l’Audi Q7. Non piccola (lunga 5,05 m non sfigurerebbe a fianco di una station wagon), può però contare su una capienza di 770 litri, che possono arrivare fino a 2.075.
Rispondi