Gli uomini Mercedes non hanno avuto pietà per il Nuovo Sprinter 2012, sottoponendolo nei mesi scorsi a delle vere prove di resistenza a temperature glaciali. Il Nuovo Sprinter – e tutte le sue nuove funzionalità – sono stati infatti testati a oltre 30 gradi sotto zero, nella cittadina svedese di Arjeplog, per verificarne la tenuta in qualunque condizione meteo, anche la più estrema.
Prove che lo Sprinter ha superato senza battere ciglio, arrivando oggi sul mercato con una serie di innovazioni da fare invidia ad una berlina.
La prima novità è il cambio a 7 marce 7G-TRONIC, che fino ad oggi si trovava solo sulle automobili Mercedes, e che appare per la prima volta su un veicolo commerciale. Si tratta di una piccola rivoluzione, che inciderà sia sulla guida che sui consumi. Il cambio a 7 marce del Nuovo Sprinter permette infatti una guida più fluida del mezzo, e al tempo stesso ha l’obiettivo di ottimizzare i consumi, abbassando il numero di giri alle velocità più alte pur consentendo una ripartenza grintosa in prima.
La seconda innovazione è interamente dedicata ai consumi, ed è il pacchetto BlueEFFICIENCY, che va a migliorare un van già di per sé virtuoso dal punto di vista dell’efficienza. Grazie ad una serie di accorgimenti, come l’ECO start & stop e gli pneumatici a resistenza ridotta, il Nuovo Sprinter consuma appena 7,4 litri per 100 km. Di questi tempi, è una notizia che farà piacere a molti.
Infine, Mercedes-Benz si è concentrata sulla sicurezza con l’ADAPTIVE ESP®, un insieme di accorgimenti che mantengono invariata la capacità frenante del mezzo e riducono il tempo di frenata. Pensare che queste funzionalità sono state testate a -30°C è particolarmente rassicurante, specialmente considerando la rigidità degli ultimi inverni italiani.
Rispondi