A vederlo, forse non direste che è Mercedes: il nuovo veicolo commerciale della casa di Stoccarda è infatti decisamente più piccolo dei suoi colleghi Vito e Sprinter. Il Mercedes Citan è infatti pensato per l’utilizzo urbano, e nasce sulla base del Renault Kangoo, in seguito ad un accordo stretto dal gruppo Daimler con la casa francese. Questo agile veicolo commerciale sarà disponibile nelle tre versioni Furgone, Kombi e Mixto.
La somiglianza salta subito all’occhio. Il Citan, a prima vista, appare come un Kangoo più rifinito, sia negli interni che nei dettagli esterni, come ad esempio il gruppo ottico frontale.
Sempre dal Kangoo deriva la meccanica: il Citan è a trazione anteriore in tutti i modelli disponibili. Si può scegliere fra 3 diversi motori turbodiesel e un turbo benzina da 114 cv.
Le novità introdotte dalla Mercedes sono – com’è facile immaginare – meno visibili all’occhio.
Innanzitutto la sicurezza: tutti i modelli del Citan sono dotati di ESP adattivo di serie, in grado di tenere conto del carico trasportato.
Poi, l’affidabilità in condizioni estreme: come per tutti i veicoli commerciali Mercedes (vi avevamo parlato alcune settimane fa del nuovo Sprinter), anche il Citan è stato testato in condizioni meterologiche proibitive, anche a -40° C.
Infine, l’efficienza energetica: è possibile scegliere il pacchetto opzionale BlueEFFICIENCY, che dota il veicolo di sistema Start/Stop e di altri optional finalizzati al risparmio di carburante.
Con il lancio del Citan, Mercedes torna ad occupare un settore di mercato che aveva abbandonato dai tempi del Vaneo – quello dei piccoli veicoli commerciali. Il Citan si presenta come un incrocio tra un furgoncino e una monovolume: perfetto per le città italiane e ideale per chi cerca un veicolo da utilizzare sia privatamente che per lavoro.
Rispondi