Va di gran moda parlare male delle auto tedesche, oggi. Diciamolo, da italiani abbiamo gongolato non poco per lo scandalo delle emissioni truccate da parte della Volkswagen. Sotto sotto non abbiamo mai digerito lo stradominio germanico nel mercato dell’auto, arrivando a preferire anche le giapponesi pur di non darla vinta ai nostri vicini di casa. Ecco, abbiamo detto: anche loro barano (e poi dicono a noi!). Il sospetto che lo scandalo si potesse allargare ad altri marchi, come BMW, ha resto molti di noi ancora più felici, tranne forse i possessori di VW e BMW. Ma forse dovremmo fermarci un attimo e guardare con obiettività la situazione: se è vero che il caso dei motori diesel ha incrinato un lungo rapporto di fiducia e una fama di infallibilità, è anche vero che negli anni – e ancora oggi – l’industria tedesca dell’automobile ci ha regalato tanti gioielli. Eccone alcuni ancora fantastici, anche per il noleggio a lungo termine.
Classe G
Non veniteci a dire che la Mercedes Classe G tutto d’un tratto vi sembra “poco affidabile”. È difficile trovare un veicolo che meglio di questo esprima tutta la “quadrata” serietà progettuale tedesca: un 4×4 inconfondibile a partire dal design, fatto di ampi pannelli lisci e di angoli netti, inusuali in quest’epoca di forme morbide. Frutto di una produzione quasi artigianale, la Classe G riesce da anni ad essere la più elegante in città e al tempo stesso la più tosta nell’off-road, dove affronta senza fare una piega pendenze del 54% e 60 cm d’acqua.
Audi A4
La Audi A4 – di cui abbiamo già parlato su questo blog – è un buon esempio di qualità tedesca sobria e instancabile: lanciata sul mercato nel 1994, ha attraversato 21 anni di vita senza apportare enormi modifiche. In particolare, l’ultima versione è stata lanciata nel 2007, e gli ultimissimi restyling hanno riguardato non tanto il design – rimasto fedele a se stesso – quanto piuttosto la performance, con un alleggerimento della piattaforma e di varie altre componenti che ha permesso di rendere la Audi A4 un mezzo ancora migliore, senza intaccarne l’identità.
Opel Mokka
Pochi si sarebbero aspettati dai tedeschi che inventassero uno dei SUV più piccoli del mercato. Abituati ai “macchinoni” Audi e Mercedes, dobbiamo fare tanto di cappello ai designer della Opel, capaci di inventare uno dei SUV compatti di maggiore successo del momento. L’Opel Mokka ha tutte le qualità richieste dalla città di oggi: è silenziosa, manovrabile, e nonostante le sue dimensioni, capiente. Insomma, una macchina totalmente contemporanea.
Volkswagen Golf
Abbiamo tenuto il colpaccio per ultimo. Sì, nonostante gli scandali, le figuracce, la probabile imminente crisi, proprio non ce la sentiamo di mettere una pietra sopra un marchio come Volkswagen e soprattutto su un’auto senza tempo come la Volkswagen Golf. La Golf è probabilmente il migliore simbolo dell’affidabilità costruttiva della casa tedesca.
Sicuri di aver chiuso con le tedesche?
Dite la verità, la risposta è no. La qualità di una Mercedes, il gusto sportivo di una BMW, la classe di un’Audi, non si rimpiazzano da un giorno all’altro. Perché non cercare la vostra prossima occasione di noleggiare a lungo termine una Mercedes, una Audi, una BMW o una Opel?
Rispondi