Ci siamo: il Natale è alle porte ed è iniziata la corsa ai regali da mettere sotto l’albero. Hai mai pensato di regalare un accessorio per la macchina? La maggior parte delle persone trascorrono molto tempo a bordo della propria vettura o del proprio veicolo commerciale, soprattutto chi sua il proprio automezzo per lavoro. Per evitare di comprare oggetti scontati, come
Qual è la cilindrata media delle auto in Italia? 1.486cc, ma al Nord cilindrate più alte

Qual è la potenza delle auto che circolano sulle strade italiane? A rispondere a questa domanda ci ha pensato il comparatore Facile.it. Rielaborando i dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha calcolato che la cilindrata media delle auto in circolazione in Italia è di 1.486 cc. Cilindrata media delle auto: un’Italia “a due velocità” Come per ogni
Il Noleggio a Lungo Termine come soluzione. Intervista a Diletta Bolognini

Il Noleggio a Lungo Termine è la soluzione di mobilità che unisce la garanzia di costi certi alla flessibilità di soluzioni altamente adattabili alle esigenze di ogni singolo cliente. Grazie a queste caratteristiche il NLT è cresciuto dell’ 11% nei primi 9 mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, più del mercato auto complessivo. Ne parliamo con Diletta
Scatta l’obbligo dei pneumatici invernali. Con il NLT è ancora più facile

Si avvicinano i primi freddi e con essi l’obbligo dei pneumatici invernali o delle catene a bordo. Il primo e più importante accorgimento è sicuramente quello di dotare il tuo veicolo di pneumatici invernali. Quando le temperature e le condizioni della strada diventano particolarmente insidiose a causa di freddo, acqua, gelo e neve, il livello di aderenza delle gomme si abbassa. Essere
Volvo XC40, la svedese che non c’era

Se qualcuno ipotizzava che la Volvo XC40 sarebbe stata una XC60 in miniatura, ha sbagliato le previsioni. La nuova SUV compatta del marchio scandinavo ha una personalità ben precisa e un target di clientela diverso da quello delle sorelle più grandi XC60 e XC 90. Noi di YouGo eravamo presenti alla presentazione in anteprima, tenutasi allo Spazio 900 di Roma
Scoring e documenti per il noleggio a lungo termine. Intervista a Monica Caponi

Nel Noleggio a Lungo Termine la fase di scoring è importante: consente di analizzare il merito creditizio del cliente rapportandolo all’impegno finanziario dell’operazione. Tutto questo per garantire al cliente la scelta migliore dal punto di vista dell’efficienza operativa e la sostenibilità finanziaria del canone mensile. Monica Caponi di YouGo ci spiega come funziona la fase di scoring, quali documenti sono necessari per
BMW 318d Touring, un classico intramontabile

Nata ben 42 anni fa e arrivata oggi alla sesta generazione, la Serie 3 é uno dei modelli BMW più venduti e amati di sempre. Fin dal suo esordio avvenuto nel 1975 é stata sempre molto apprezzata dal pubblico di tutto il mondo, e infatti dal ’75 ad oggi é stata venduta in 130 mercati. In Italia la più venduta
La 4^ tappa dello YouGo Padel Professional 2017 al Circolo Oasi di Pace

Sabato 21 e domenica 22 ottobre al Circolo tennis Oasi di Pace è in programma la quarta tappa del torneo YouGo Padel Professional. Sport e salute, con la presenza dell’equipe dell’Azienda Universitaria Policlinico Umberto I coordinata dal Prof. Stefano Arcieri, che effettuerà visite e indagini diagnostiche gratuite per la prevenzione delle ernie della parete addominale. La quarta tappa dello YouGo
Noleggio Veicoli Commerciali: intervista a Massimo Mercuri

Il Noleggio a Lungo Termine può essere la soluzione ideale per tutte quelle aziende che usano uno o più veicoli commerciali nello svolgimento della loro attività. Abbiamo visto quanto sia importante poter contare su soluzioni di mobilità che permettano all’azienda di concentrarsi sul core del business, il noleggio veicoli commerciali va esattamente in questa direzione. Massimo Mercuri di YouGo ci spiega come
Quali documenti servono per un Noleggio a Lungo Termine?

Il Noleggio a Lungo Termine è la soluzione di mobilità che sta conquistando il mercato. Lo confermano i dati relativi alle immatricolazioni di auto nuove, che vedono questa formula crescere del 16,9% nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016 (Fonte: UNRAE). I motivi sono quelli che abbiamo analizzato nei precedenti articoli: è utilizzata